La pavimentazione da esterno è esposta ogni giorno a intemperie, sporco, muschio e usura. Per mantenerla bella e funzionale nel tempo, è importante seguire alcune semplici ma fondamentali regole di manutenzione. In questa guida troverai consigli pratici per pulire, trattare e proteggere le superfici più comuni come pietra naturale, cotto, legno e gres.
🪨 Pulizia e manutenzione della pavimentazione in pietra naturale
Le superfici in pietra naturale (come marmo, ardesia, granito o porfido) sono resistenti ma delicate dal punto di vista chimico.
Come pulire la pietra:
- Usa un detergente neutro diluito in acqua.
- Evita l’uso di prodotti acidi o sgrassatori industriali.
- Utilizza una spazzola morbida o l’idropulitrice (a bassa pressione).
Trattamento protettivo:
- Applica un impregnante idrorepellente una o due volte l’anno.
- Usa prodotti specifici per pietra naturale per prevenire macchie, muffe e usura.

🧱 Come mantenere il cotto da esterno
Il cotto è uno dei materiali più belli e rustici per la pavimentazione da esterno, ma è anche molto poroso.
Pulizia regolare:
- Spazza frequentemente per evitare accumuli di polvere e residui.
- Lava con acqua tiepida e sapone neutro o sapone di Marsiglia.
Trattamento stagionale:
- Applica olio di lino per nutrire la superficie.
- Finitura con cera d’api per una protezione naturale e lucentezza.
🌿 Cura della pavimentazione in legno
Il legno da esterno (come teak, iroko o pino trattato) dona calore e raffinatezza, ma va curato con costanza.
Pulizia:
- Rimuovi foglie e sporco con scopa o aspiratore per esterni.
- Lava con una soluzione delicata di acqua e sapone neutro.
Protezione e trattamento:
- Applica periodicamente olio per legno da esterno.
- In alternativa, usa vernici protettive con filtro UV per evitare lo scolorimento.
🧼 Gres porcellanato e pavimenti moderni
Il gres porcellanato è sempre più usato per terrazze, balconi e vialetti grazie alla sua resistenza.
Pulizia semplice:
- Pulisci con acqua calda e un detergente delicato.
- Per macchie ostinate, usa bicarbonato o un prodotto sgrassante specifico.
🌧️ Consigli extra per proteggere la pavimentazione esterna
- Controlla le fughe tra le piastrelle e riempile se necessario.
- Applica antimuffa e antialghe nei periodi umidi.
- Evita i prodotti chimici aggressivi, soprattutto su materiali porosi.
- Tratta il pavimento prima e dopo l’inverno, i mesi più critici.
cura della pavimentazione da esterno
Prendersi cura della pavimentazione da esterno non è complicato, ma richiede regolarità e prodotti adeguati. Pulire frequentemente, trattare con prodotti specifici e proteggere dai fattori atmosferici sono le chiavi per una superficie bella e duratura.
Contattaci subito o passa a trovarci nel nostro punto vendita per una consulenza con i nostri tecnici esperti. Studieremo insieme la soluzione su misura per te. Per ulteriori notizie visita il nostro blog